A CHI SI RIVOLGE?
Questo corso, si rivolge a professionisti del settore, architetti, interior designer, home stager in cerca di aggiornamenti e nuove ispirazioni, ma anche a semplici appassionati.
Iscrizioni Aperte! Richiedi il modulo d'iscrizione









Corso Fondamenti di Interior Design
Siete appassionati di architettura d’interni, design e di arredamento?
Siete creativi, amanti del bello, ricercatori dell’armonia delle cose?
E allora siete gli studenti ideali per l’eccezionale corso “Fondamenti di Interior Design”: una giornata full-time, intensa e stimolante, durante la quale il bravissimo Diego Thomas analizzerà insieme a voi tutti gli spazi della casa, tra innovazioni e funzionalità, gli stili, i colori, le potenzialità dell’home staging.
Una vetrina sull’architettura d’interni che vi permetterà di avvicinarvi ad un mondo meraviglioso, in cui idee, stimoli e creatività si fondono in un unico concetto.
Diego, partendo dalla sua personale esperienza e dai suoi successi, vi condurrà per mano alla scoperta di forme, colori e materiali: una giornata immersi nell’universo dell’Interior Design, dedicata a professionisti del settore, ma anche a semplici appassionati.
ISCRIZIONE IN PROMOZIONE
Iscriviti a 299€ anzichè 349€ (iva esclusa) entro 28/02/2023
Iscrizione in Promozione
Iscriviti a 299€ anzichè 349€ (iva esclusa) entro 28/02/2023
Data del Corso
4 Marzo 2023 dalle ore 10.00 alle 18.00
Luogo
Milano
Hotel Grand Visconti Palace
Attestato di Partecipazione
al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Iscrizioni Aperte! Richiedi il modulo d'iscrizione
IL DOCENTE

Diego Thomas
Architetto
Se si parla di architettura d’interni, uno dei massimi esperti nel settore è Diego Thomas.
Diego è infatti un architetto specializzato in interior design ed ha collaborato alla realizzazione di progetti importanti a livello nazionale ma anche internazionale come ad esempio il Lakhta Center di San Pietroburgo o di una Villa a Jeddah per la famiglia reale dell’Arabia Saudita.
Nel 2018 diventa noto al grande pubblico grazie al ruolo di giudice della seguitissima trasmissione di Real Time Cortesie per gli Ospiti.
Al fianco dell’esperta di bon ton Csaba Dalla Zorza e dello chef Roberto Valbuzzi, l’architetto ha il compito di giudicare le case delle coppie di concorrenti che si sfidano all’interno del programma. In poco tempo Thomas conquista il pubblico grazie alla sua ironia, alla sua pacatezza e alla sua competenza in fatto di interior design. Ha tenuto inoltre una rubrica ” Arredare con Diego” su Rai2 all’interno della trasmissione ” Detto Fatto”. Inoltre al fianco di Giulia Garbi ha condotto la trasmissione Open House – La casa più bella, sul nuovo canale Home & Garden TV. Ed oggi sempre sullo stesso canale conduce “Che Casa Che Affare”.
Le tematiche
Trovare il proprio stile, e dimenticarsene
- Panoramica sugli stili di oggi
- Perché evitare le mode
- Odiare uno stile è uno stile: le vie per trovare il proprio
- Esercizio di training autogeno: ciascun partecipante racconta la sua esperienza e tutti insieme l’analizzano
- Oltre l’architettura d’interni: musica, cinema, tutte le arti come influenzano il nostro habitat
- Declinare uno stile stanza per stanza per evitare errori: esercitazione su un caso specifico con planimetria muta
Unire il dentro e il fuori
- Come contestualizzare un interno con la città, il territorio, il paesaggio
- Le ricerche storiche preliminari al progetto
- Breve excursus storico dell’architettura abitativa in Italia di oggi: dal 1600 ai giorni nostri
- Errori di stile comuni nei contesti storici o moderni
Non solo estetica: Pensare con i 4 sensi
- La luce solare, lo gnomone, orientamento planimetrico
- I suoni, gli odori, il tatto dei materiali, toccare: esempi con dei campioni di parquet e di laminato, pelle e ecopelle etc.
Ingresso
- I 4 elementi di base
- Piccoli e grandi ingressi
Il salotto
- Disposizioni base dei divani, tv, camini, tappeti
- La giusta illuminazione
La sala da pranzo o l’area pranzo
- Calcolare la dimensione di un tavolo da pranzo per realizzare il proprio
- La giusta illuminazione
La camera da letto
- Le dimensioni e le posizioni del letto
- Orientamento per i feng shui
- Calcolare gli armadi
- La giusta illuminazione
Il bagno
- Disposizioni di base
- Errori comuni
- Il bagno en suite
La statica in brevissimo
- La struttura portante: setti o pilastri
- Come capire cosa si può abbattere
Spazi non convenzionali: i loft
- Storia dei loft
- Come dividere senza muri
Home staging
- Marketing delle case
- Aumentare il valore
- Fotografare un interno
- Trucchi per mobili temporanei
I colori
- La ruota colori
- Caratteristiche colori
- Colore per colore
- I colori dei vestiti e della casa
- Armocromia
- Analisi di armocromia dei partecipanti
Per qualsiasi informazione chiama
02-87165394
- Grand Visconti Palace, Via Isonzo 14 Milano
Richiedi Informazioni
Per qualsiasi domanda invia subito un messaggio
scopri gli altri corsi
sono disponibili anche altri corsi, visualizza la lista completa sulla pagina corsi